L’Arte di Maurizio Nazzaretto e il Design Riva si fondono dando vita dei veri pezzi unici e inimitabili.
Nello Spazio RivaViva di Milano, durante la giornata open di giovedì 11 Aprile, il design, l’arte, la salute e la sostenibilità si fondono per creare arredi “unici e irripetibili”. La linea “pezzi unici” coinvolgerà artisti pronti a sposare la filosofia di RivaViva.
A inaugurare la nuova linea “pezzi unici” inventata dal visionario-creativo Marzio Villari, sono l’artista Maurizio Nazzaretto, l’architetto Cristina Riva e l’interior designer Alessandra Taravacci. Nazzaretto con la sua opera propone un’ironica e disincantata metafora della condizione umana, da sempre il tema centrale del proprio lavoro. Nella lavorazione dei suoi pianali in legno infatti si percepisce una dimensione di spaesamento e irriconoscibilità di tempo e spazio che sono le principali coordinate dell’esistenza umana. «Sono opere che rappresentano città immaginarie, piante urbane come bassorilievi in cui vivono mosche antropomorfe che si nascondono nei buchi del legno. Il tessuto urbano è devastato, logoro e diventa quasi il luogo della paura in cui l’uomo è sempre solo e cerca rifugio», dice Nazzaretto.
Durante l’anteprima, alla presenza dell’artista, i presenti hanno potuto portare il loro contributo partecipando così alla creazione del nuovo tavolo-mappa scrivendo direttamente su un pezzo di legno, la parola che più rappresenta la loro città ideale. Tutte queste parole diventeranno il prossimo tavolo della linea “pezzi unici” di Riva.
Il tavolo AaltoArt è disegnato dall’architetto Cristina Riva e riprende l’incastro disegnato dall’architetto Paola Balderacchi, completato da un cristallo che permette la visione dell’opera in ogni momento e nello stesso tempo sempre usufruibile. Il tavolo OndaViva dell’interior designer Alessandra Taravacci si collega visivamente al meccanismo a ribalta del tavolo stesso che diventa “double face”: opera d’arte da vedere e godere e insieme anche piano utilizzabile.
Tutti i tavoli che saranno prodotti saranno uno differente dall’altro, proprio come un’opera d’arte, e si potranno ordinare con le misure più consone al Cliente, in perfetta sintonia con la storica esperienza “su misura” di Boiserie Riva.